I cavalli e il loro mondo
Domenica 9/02/2025 ore 9:30-12:30
Un’esperienza per chi è interessato a conoscere i cavalli sotto l’aspetto etologico e di come, proprio per la loro socialità e la loro predisposizione naturale possano essere di sostegno alle persone nell'Equiterapia e nell'Equicoaching. Vi racconteremo della loro socialità, delle loro esigenze, come comunicano, come si relazionano tra loro e come avvicinarsi in sicurezza. Osservarli liberi mentre pascolano e interagiscono tra loro e con noi, circondati dai suoni della natura che ci circonda, è un’esperienza incantevole, che rallenta lo scorrere del tempo, che regala benessere e pace, lavora in coerenza cardiaca, restituendoci il nostro ritmo naturale. Spesso i cavalli si avvicinano spontaneamente per venire a conoscervi e per farsi accarezzare. Sono necessari calzature da escursione e pantaloni comodi per sedersi nel prato. Equicoach Elena Gabbi, costo 25€ a persona. Ritrovo presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Info e prenotazione obbligatoria al numero 3315449986.

Scambio semi e saperi
Domenica 2/02/2025 ore 10:00-17:00
Open day in Riserva, uno spazio a disposizione dei piccoli agricoltori, degli hobbisti e di semplici appassionati per lo scambio di semi, bulbi, rizomi, talee e barbatelle di ortaggi, fiori, frutti e viti custoditi attraverso le generazioni, condito dalle conoscenze antiche e nuove che ognuno mette a disposizioni degli altri. Nel pomeriggio si terrà una nuova edizione della gara degustativa "il Pomo d'Oro" che premia la migliore mela (o pera) e il miglior dolce di mele (o pere). Organizzato dai Piccoli Produttori Alta Val Taro, WWF Parma e Parchi del Ducato. Presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Partecipazione libera, info per spazio espositivo e gare via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
Piccole meraviglie della Riserva dei Ghirardi
Sabato 25/01/2025 ore 14:30-18:30
Visita guidata naturalistica. Accanto a lupi e branchi di daini, querce ultrasecolari e vistose orchidee, la ricchezza biologica e culturale della Riserva naturale è fatta anche di elaborati licheni, sorgenti pietrificanti, permanenze archeologiche, antichi toponimi e altri dettagli curiosi che restano nascosti senza la guida di un esperto. Passeggiata facile ma lunga (rientro in salita), richiede scarpe da escursione abbigliamento adeguato alla stagione. Portare scorta d'acqua. Guida GAE Guido Sardella, attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato. Ritrovo presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Info e prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
Ometti legnetti
Domenica 19/01/2025 ore 15:00-17:00
Laboratorio artistico con materiali naturali e di riciclo, per bambini e genitori. Con i legnetti residuo di potatura, noci, paglia e lana colorata si potranno realizzare simpatici personaggi per giocare. Partecipanti: massimo 10 bambini di età 4-10 anni. Maestra d'arte Helene Taiocchi, attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato. Ritrovo presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Info e prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.
Abbracciare la Natura con l'hygge
Sabato 11/01/2025 ore 14:30-17:00
Passeggiata in natura. Avviciniamoci alla natura quest'inverno seguendo i principi del concetto danese di hygge. A lungo associato a trovare comfort in casa, avvolgersi nelle coperte e rischiarare la penombra con le candele, quando si ama la natura, hygge é una passeggiata fuori al freddo, in una foresta, essere tutt'uno con la foresta, e poi tornare al chiuso, davanti al fuoco e godersi la pace e la calma che l’incontro con la natura ha regalato. Passeggiata facile (rientro in salita), richiede scarpe da escursione abbigliamento adeguato alla stagione. Portare scorta d'acqua. Guida GAE Guido Sardella, attività gratuita a cura di WWF Parma e Parchi del Ducato. Ritrovo presso il Centro Visite della Riserva in località Predelle di Porcigatone, Borgo Val di Taro PR. Info e prenotazione obbligatoria via SMS o Whatsapp al numero 3497736093.