Escursione al Prato Grande del M. Nero e sul M. Bue nell'ambito della Mostra "L'impronta del Lupo". Dopo una breve visita guidata alla mostra nella sala della Biblioteca/ Centro Civico La Peschiera di Bedonia, trasferimento in auto per il gruppo di quindici escursionisti ( di cui 7 bambini) fino alle alle pendici del M. Nero, sotto un cielo improvvisamente affollato di nubi grigie. La faggeta inizia a tingersi di verde, con l'apertura delle foglie e con la fioritura di soldanelle, denti di cane, scille, anemoni, epatiche e orchidee sambucine.
Il Prato Grande è ricamato delle acque di scioglimento del manto nevoso, ancora spesso sulle pendici del monte; nelle pozze d'acqua della torbiera le rane temporarie si affollano per riprodursi e deporre masse gelatinose di uova.
Nella neve impronte di cinghiali, caprioli e, sì, anche di lupo, come alcune fatte, piene di ossa e di peli di cinghiale, dopo poco ci confermano.
 |
Probabili impronte di lupo |
 |
Il Prato Grande |
 |
Fatte di lupo |
 |
Il M. Maggiorasca e la Val d'Aveto visti dalla cima del M. Bue |
Nessun commento:
Posta un commento