Nonostante un venticello gelido che sbuffava giù dal passo di S. Donna, cantavano una tordela ed una tottavilla, anche se poco dopo l'intensificarsi del vento le ha fermate. Ogni tanto si udiva la risata del picchio verde. A metà mattina è passata, con un volo tremolante, una femmina di sparviero, diretta verso il Taglio.
Alle 13 ho lasciato Pradelle e sono sceso verso il bosco delle Cavanne. Nella pozza temporanea sotto le grandi querce c'era una singola ovatura di rana dalmantina, primo segno dell'imminente stagione riproduttiva.
Nelle Cavanne, silenziose e deserte, c'erano le fatte fresche di un capriolo.
Poco sopra il bivio di Cà Segalè, trovo i primi fiori dell'anno, una decina di steli di elleboro fetido.

Helleborus foetidus
I arrived at Pradelle at 8.30 AM, to plan improvements to the Nature Trail with the girls and the boys of the Ceral'acqua Association, wardens of the Visitors Centre of the Reserve.
Despite a chilling wind chill that was blowing out of the Santa Donna pass, a treelark and a mistle trush were singing, although shortly after the intensification of the wind they suddenly stopped. Every now and then we heard the laughter of the green woodpecker. In mid-morning a female sparrowhawk crossed the sky with a trembling flight, directed towards Taglio.
At 13 I left Pradelle and I descended to the Cavanna wood. In the temporary pond under the big oaks there was a single agile frog spawn clump, first sign of the imminent reproduction season.
In Cavanne, silent and deserted, there were fresh droppings of roe deer.
Just above the junction of Cà Segalè, I found the first flowers of the year, a dozen stalks of stinking hellebore.
Nessun commento:
Posta un commento